UIL PA VVF MANTOVA. AUTOSCALA IN CONDIZIONI PIETOSE

da diversi anni il personale autista del Comando, lamenta, rappresentando anche in forma scritta ai competenti uffici del Comando, problematiche afferenti l’autoscala VF 22540.
Le problematiche nello specifico riguardano;
 Il non sempre corretto allineamento del cestello in fase di sviluppo e rientro della volata;
 Stridio in fase di sviluppo della volata;
 Vistosi traballii e flessioni in fase di sviluppo e di rientro della volata;
 Accensione spie sul computer di bordo posto fronte seduta comandi volata e cestello dell’autista;
 Non sempre corretta segnalazione relativa all’apertura e chiusura degli stabilizzatori;
Inviata presso la ditta Fortini per verifiche, la stessa rientrava in Comando con esito negativo, ovvero nè veniva confermata
la operatività.
Successivamente alle problematiche sopra descritte, si sono aggiunte problematiche di tipo meccanico:
 Innesto marce rumoroso oltre che difficoltoso a causa di possibili problemi ai sincronizzatori del cambio;
 Idroguida;
 Poco tiraggio del motore ai bassi regimi;
 Impianto elettrico da verificare;
 Sistema frenante con frenature lunghe e non calibrate.
Lo scorso mese di luglio, l’autoscala è stata inviata presso la ditta Iveco Mezzi Speciali per verifiche tecniche. Dalle verifiche effettuate, si confermava la presenza di problematiche, predisponendo un primo preventivo di lavori da eseguire concernenti la volata.
Conseguentemente a quanto emerso dalle verifiche presso la Iveco Mezzi Speciali, l’automezzo è stato posto fuori servizio temporaneo, e lo stesso ad oggi, si trova ancora presso l’azienda.
In temporanea sostituzione al Comando di Mantova è arrivata una Autoscala con targa VF 16767. Automezzo vetusto di oltre 40 anni, con importanti limiti riguardanti la salute e la sicurezza del personale operativo, nonché della popolazione.