SOMMOZZATORI RESOCONTO RIUNIONE

SOMMOZZATORI RESOCONTO RIUNIONE
SOMMOZZATORI RESOCONTO RIUNIONE

SOMMOZZATORI RESOCONTO RIUNIONE

Per la UIL PA VVF il soccorso in qualsiasi ambiente acquatico effettuato con elicottero, rende estremamente efficace l’operato dei sommozzatori, così come dimostrano i numerosi interventi tutti avvenuti con successo e su tutto il territorio italiano.

Nonostante il sistema si sia dimostrato valido riteniamo che doveroso segnalare alcune criticità al fine di contribuire ad innalzare i livelli di efficienza ed efficacia in termini sia di sicurezza e che di tempestività, abbattendo distanze spesse volte importanti.

La priorità deve essere quella di azzerare l’ormai cronica carenza di organico, che impedisce la copertura di tutti i turni di servizio e che ha imposto una configurazione del servizio in oggetto, con una unità in orario ordinario ed una invece in orario  straordinario, gravando ancora di più sui nuclei già in sofferenza, occorre dunque rimodulare l’asseto prevendendo entrambi gli operatori in servizio straordinario, ciò consentirebbe, tra le altre cose, di  espletare un costante addestramento.

Ai sommozzatori va necessariamente garantita l’assegnazione di aree nell’ambito dei reparti volo a loro espressamente dedicate, al fine di un idoneo alloggiamento dei dpi e di ogni altro supporto logistico.

La UIL PA VVF che il servizio Eli/Smzt venga esteso anche a tutto il resto dell’anno, così da rendere più efficiente la risposta di soccorso in ambiente acquatico nell’intero territorio nazionale, i nuclei SMZT coprono infatti un territorio vastissimo che interessa non solo l’intera regione di appartenenza, ma talvolta si estende anche alle regioni limitrofe, aspetto anche quest’ultimo direttamente correlato alla necessità di una corretta dotazione organica.

Nel corso della riunione è stata evidenziata anche la necessità di un ammodernamento del sistema della componente delle comunicazioni.

L’amministrazione ha accolto i con interesse la possibilità di passare da un servizio stagionale ad uno esteso per l‘intero arco dell’anno, riservandosi inoltre la possibilità di accogliere anche le altre osservazioni fatte dalla UIL PA VVF.

RESOCONTO RIUNIONE SOMMOZZATORI DEL 15 FEBBRAIO 2021