Catania: Comunicato Stampa Unitario: Pianta organica ai minimi storici, ammodernamento parco automezzi.

          COMUNICATO STAMPA
“AL PEGGIO NON C’È MAI FINE”

Ogni anno la storia si ripete, però con contorni sempre più complessi, nonostante i
fatti occorsi nel luglio dello scorso anno, ad oggi il Comando Provinciale dei Vigili
del Fuoco di Catania conta sempre meno personale in servizio.
Statisticamente gli interventi di soccorso espletati sul territorio etneo hanno un trend
di crescita e, ci ritroviamo ad assistere a una controtendenza che vede il numero di
personale operativo, diminuire sempre più. Questo si traduce in un enorme carico di
lavoro che impone ai colleghi turni estenuanti, ma nonostante le nostre rimostranze ai
vertici del Corpo Nazionale e alla Politica, nulla cambia.
Siamo alle porte della stagione estiva e temiamo che possa ripetersi quanto avvenuto
l’anno scorso, che l’incolumità della popolazione e dei colleghi sia messa a rischio
dalla spregiudicatezza di una politica sorda alle nostre continue grida di aiuto.
Mancano uomini e mezzi per affrontare in sicurezza la campagna antincendio estiva.
Ogni anno all’avverarsi degli incidenti dovuti ad un dispositivo di soccorso sotto
dimensionato rispetto al contesto Etneo, assistiamo sempre alle solite passerelle
politiche e dei vertici del CNVVF, che promettono mari e monti, ma purtroppo la
realtà è, che le cose vanno sempre peggio!

Con la programmazione della campagna boschiva per la stagione 2024, si prevede
l’ulteriore trattenimento in servizio del personale smontante dal proprio turno di
dodici ore, qualora dovessero scattare emergenze locali. Ciò comporterebbe un
enorme acuirsi dei rischi di infortunio e dell’insorgere di eventuali patologie legate
allo stress da lavoro del personale VF, andando in deroga alle cogenti normative
riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Si è costretti a chiudere spesso le sedi di servizio per la grave carenza organica che
insiste sul Comando Provinciale, ad oggi contiamo una mancanza di oltre sessanta
unità di personale con la qualifica di capo squadra e circa cinquanta autisti, stessi
numeri dello scorso anno incrementati dal mancato avvicendamento del turnover.
Ci sentiamo in dovere di informare la popolazione con il presente comunicato, chissà,
forse la consapevolezza della comunità Etnea riguardo le gravi criticità organiche e
logistiche dei Vigili del Fuoco, riuscirà a smuovere più animi politici e/o
quantomeno, speriamo possa evitare l’aggressione dei colleghi che si prodigano
giornalmente e 24/24h ad espletare interventi di soccorso tecnico urgente, sempre più
complessi e sopratutto senza mai risparmiarsi.
Siamo stanchi di gridare le nostre rimostranze alle istituzioni che, dovrebbero e
potrebbero intervenire per colmare tale carenza organica cronica di personale.
Ogni anno ci ritroviamo ad affidarci alla professionalità e abnegazione dei colleghi e
ad assistere una popolazione inconsapevole che, la propria incolumità è messa a
rischio e non può essere garantita in tutti i suoi aspetti.
Per quanto sopra, anche quest’anno le scriventi OO.SS, maggiormente
rappresentative, ad alta voce e con grande senso di responsabilità CHIEDONO:

  •  Un intervento della politica Catanese, dell’Ill.mo Prefetto di Catania,

degli organi di stampa, affinché la pianta organica del Comando dei VVF di
Catania, AL MOMENTO AI MINIMI STORICI, possa essere
INCREMENTATA e ADEGUATA al contesto normativo e spettante al
territorio ETNEO;

  •  Che si colmino TEMPESTIVAMENTE le ingenti lacune ricadenti sulle
    figure dei capi squadra e dei vigili autisti che, stanno mettendo letteralmente
    in ginocchio il servizio di soccorso tecnico urgente in ambito provinciale;
  • ADEGUAMENTO e AMMODERNAMENTO del parco automezzi e
    attrezzature del Comando VVF Catania con mezzi utili per la tipologia di
    interventi specifici da effettuare.
    Speriamo che alle istituzioni locali stia a cuore l’incolumità della popolazione etnea
    e, che pertanto si attivino in merito, al fine di risolvere questa incresciosa criticità che
    si trascina da troppo tempo, facendo vivere ogni anno momenti di sconforto e paura a
    chi spera in un tempestivo nostro intervento che purtroppo non può avvenire.
    Catania, 20/05/2024

 

CONAPO                          FNS CISL               UIL PA VVF                         CGIL

Comunicato stampa maggio 2024_rev2