UIL PA VVF, Nota al Capo Dipartimento: Costituzione Comitato Unico di Garanzia del CNVVF

Al     Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco e del S.P.D.C.
Prefetto Renato Franceschelli

E p.c.   : Al Capo Ufficio III Relazioni Sindacali
Viceprefetto Dott.ssa Renata Castrucci

Oggetto: Costituzione Comitato Unico di Garanzia del CNVVF

Egr. Prefetto,

in riferimento alla nota 3911 del 19/02/2024 avente pari oggetto, pur riferendosi a indicazioni normative di carattere generale, da una prima analisi non ci sembra cogliere appieno la specificità sancita per legge del CNVVF, al cui interno coesistono come noto due differenti ambiti di contrattazione, con relative problematiche lavorative sostanzialmente differenti, oltre che aventi percentuali di rappresentatività sindacale del personale, con un divario tale da non poter essere sottovalutato né a nostro parere tantomeno livellato.

Scopo del C.U.G., richiamato nella direttiva della P.C.M. per il riconoscimento, prevenzione e superamento della violenza sulle donne, che ha assorbito i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, è quello di garantire un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e di rilevare, contrastare ed eliminare ogni forma di violenza morale o psichica che si declina in svariate forme.

Secondo le vigenti direttive i C.U.G. devono quindi essere attenti conoscitori del personale dell’amministrazione di appartenenza. A questo proposito riteniamo importante la riflessione su come il personale Dirigente e Direttivo possa essere considerato attento conoscitore del resto del personale Non Dirigente e Non Direttivo e viceversa, anche in considerazione di ambienti di lavoro e chiaramente anche con funzioni, sostanzialmente differenti.

Non sfuggirà infatti come il benessere organizzativo di un ambiente come quello dell’ufficio, richiede sensibilità e provvedimenti sostanzialmente differenti da un ambiente come invece può essere quello di un intervento di S.T.U. o di un distaccamento.

Tanto premesso e al fine di rispondere in maniera adeguata ad una problematica sia delicata che particolarmente sentita, si chiede che l’Amministrazione si faccia promotrice di una specifica deroga al fine di inserire nel C.U.G. almeno una ulteriore unità titolare per ciascun sindacato maggiormente rappresentativo nelle due procedure contrattuali e garantire maggiormente, in riferimento alla presenza per genere, l’armonia con il dettato normativo.

In attesa di riscontro per la trasmissione dei nominativi richiesti, porgiamo cordiali saluti.

Il Segretario Generale

(PINTI)

2024.02.22 costituzione comitato unico di garanzia del CNVVF_