Resoconto Tavolo Tecnico del 10/01/2024

Tavolo Tecnico per la programmazione didattica ex art. 29 del D.P.R. 7 maggio 2008 – 

Locandina-resoconto-tavolo-tecnico-300x212 Resoconto Tavolo Tecnico del 10/01/2024

Oggetto: resoconto tavolo tecnico del 10 gennaio 2024.
Cari colleghi,
nella giornata di ieri si è svolto il Tavolo tecnico, alla presenza del Direttore Centrale per la Formazione, del relativo staff e di tutte le OO.SS., per discutere la programmazione didattica ex art.29 del D.P.R 7 maggio 2008 a seguito della presentazione delle bozze di:
• procedura di selezione per aspiranti istruttori elisoccorritori;
• sistema di formazione del personale del CNVVF impiegato nel servizio di soccorso e lotta antincendio nei distaccamenti aeroportuali;
• sistema di formazione nelle tecniche natatorie e di salvamento a nuoto VF;
• aggiornamento sulla bozza di circolare in materia di PG ed investigazioni antincendi.
In apertura, pur considerando il lavoro svolto dall’Amministrazione, abbiamo evidenziato che le bozze presentate devono risultare meritevoli dei giusti approfondimenti. Abbiamo, pertanto, espresso la necessità di affrontare ogni tematica in riunioni distinte e programmate secondo una preventiva ed oculata pianificazione.
Nello specifico, sul primo punto all’O.d.g. abbiamo allegato al verbale diverse proposte calibrate: in primis sulla NON dispersione delle professionalità e competenze acquisite dai colleghi specialisti aspiranti istruttori elisoccorritori, che permetterebbe la possibilità di partecipazione a tutti, e proposto di valutare anche la possibilità di innalzamento dell’età in prima applicazione.
L’Amministrazione ha apprezzato e recepito il lavoro e l’intervento tecnico illustrato delle nostre proposte dichiarando che a breve fornirà un nuovo testo.
Sul secondo tema all’O.d.g. abbiamo fatto dei rilievi sostanziali in merito alla selezione del personale aspirante istruttore aeroportuale ed in particolare al punto 2 (la normativa non prevede il titolo di studio) e al punto 3 (abbiamo evidenziato che con la nuova circolare chi aveva più di 2 anni di servizio in aeroporto ha sanato la sua posizione di “soccorritore aeroportuale” con il corso da 16 ore. Avendo pertanto gli stessi requisiti di chi ha frequentato i corsi completi, detto personale non è meritevole di essere escluso). Sul punto 5 abbiamo chiesto lo stralcio in quanto oltre che discriminatorio, il requisito richiesto al candidato prevede la NON presentazione della domanda di trasferimento dal distaccamento aeroportuale verso altro distaccamento/comando.
Per quanto riguarda il punto 3 all’O.d.g., l’Amministrazione ci ha indicato di far pervenire eventuali ulteriori osservazioni per riconvocare entro la prossima settimana una riunione in cui si procederà alla definizione e chiusura della bozza di circolare. La discussione sul punto 4 all’O.d.g. (NIA) è stata rimandata.
A margine della riunione siamo stati informati che il 99° corso AA.VV.PP. partirà presumibilmente entro la fine di giugno e sarà di circa 800 allievi.
Vi terremo aggiornati sugli ulteriori sviluppi.
                                                                                                                    La Segreteria Nazionale

                                                                                                                                   UIL PA VVF

2024.01.11 Resoconto tavolo tecnico del 10 gennaio 2024 (1)

locandina tavolo tecnnico, scarica locandina