Resoconto Riunione bozza accordo R.L.S.

RESOCONTO RIUNIONE bozza accordo R.L.S.

Presentate le nostre osservazioni si prosegue nel confronto

Roma 07 dicembre 2023. In apertura della riunione abbiamo espresso grande soddisfazione per
l’avvio della discussione di questo accordo previsto dall’art.41 del CCNL 2019_2021. Lo aspettiamo
dal 2005 e la UIL su questo tema ha da anni avviato la campagna mediatica ZERO MORTI SUL
LAVORO, e il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ne rappresenta un tassello fondamentale.
Le note criticità delle sedi di servizio e quindi prevenzione degli infortuni e salute e sicurezza del
lavoratore vigile del fuoco sono stati curati in questi anni con la grave carenza di questa figura
fondamentale, la quale non solo va regolamentata ma va soprattutto protetta nell’esercizio della sua
funzione.
Per questo a nostro parere vanno corrette e specificate meglio alcune parti dell’accordo, a partire dal
numero dei rappresentanti, ritenuti insufficienti proprio per la specificità delle sedi di servizio del
CNVVF, organizzate con distaccamenti, nuclei, ecc… che vanno considerati in un conteggio estensivo dei
minimi di legge stabiliti dal DL 81/2008.
Stesso discorso per i permessi ed altre agibilità che vanno garantite a questa figura per poter esercitare
un ruolo così importante. La modalità di richiesta dei permessi richiede una disciplina chiara poiché
non sarà possibile sottostare a dinieghi, differimenti, negazioni di mezzi di servizio per gli spostamenti
e quant’altro serve per svolgere il ruolo di RLS. Da evitare anche un impiego in turno libero ovvero
riconoscere il tempo di lavoro svolto al di fuori dell’orario di servizio.
Perplessità abbiamo segnalato sull’utilizzo del sistema informatico per le elezioni, prediligendo
almeno in prima applicazione un sistema tradizionale per le votazioni.
Una parte importante da curare sarà quella della formazione specifica, aumentando le ore e
soprattutto la platea dei destinatari.
La formazione sarà quel valore assoluto che dovrà garantire la funzione e soprattutto la tutela del
rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Seguiranno aggiornamenti sulle prossime riunioni che saranno programmate sul tema.
  Il Segretario generale
                                                                                         (Pinti)

Resoconto Riunione RLS