UIL PA VVF AGRIGENTO : DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE CASI TUMORALI VVF LAMPEDUSA E ALTRO.

AL Sottosegretario di Stato all’Interno
On. Emanuele PRISCO

Prefetto di Agrigento
Dott. Filippo ROMANO.

Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco
On. Laura LEGA

Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ing. Carlo Dell’OPPIO

Commissione di garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero

Dirigente Ufficio III – Relazioni Sindacali
Dott.ssa Renata CASTRUCCI

Al Direttore Regionale Vigili del Fuoco SICILIA
Dott. Ing. Gaetano VALLEFUOCO

Al Comandante Provinciale Vigili del Fuoco
Ing Antonio DURANTE

Al Signor Sindaco Comune di Lampedusa e Linosa
Dott. Filippo MANNINO

P. C Alla Segreteria Nazionale UILPA Vigili del Fuoco.

Alla Segreteria Regionale UILPA Vigili del Fuoco SICILIA.

OGGETTO :. DICHIARAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE PRESSO IL COMANDO PROVINCIALE
DEI VIGILI DEL FUOCO DEL COMANDO DI AGRIGENTO – CASI TUMORALI VVF LAMPEDUSA E
ALTRO.
La scrivente Segreteria UILPA VVF di Agrigento ha da tempo rappresentato ai vari livelli dirigenziali e
istituzioni dello Stato della situazione che ha parere nostro meritavano e meritano la giusta attenzione e dei
riscontri visto l’importanza degli argomenti trattati.
La scrivente Organizzazione Sindacale a seguito dello stato di agitazione proclamato in data 23/04/2023, con
successivo incontro di conciliazione tenutosi il 24 Maggio 2023 presso la direzione regionale Sicilia e proprio
in quella sede l’amministrazione si era impegnata ( vedi verbale del 24 Maggio) a dare notizia sugli sviluppi
dei seguenti punti 1,2 e 3.

1. Punto 1 del Verbale del 24 Maggio 2023 , Casi Tumorali tra i vigili del fuoco al distaccamento vvf di
Lampedusa
2. Punto 2 del verbale del 24 Maggio 2023 , Carenza igienico sanitaria e carenza strutturale
distaccamento di Lampedusa
3. Punto 4 del verbale del 24 Maggio 2023 ridistribuzione del personale 234 e sala operativa.
4. Mancata risposta a nostra nota protocollo 27/2023
Di seguito questa Organizzazione Sindacale aveva trasmesso un sollecito di notizie con nota protocollo
24/2023 del 23/07/2023. rimasta senza seguito dopo oltre 60 giorni
Orbene, tale condizione viola palesemente il sistema delle relazioni sindacali che è lo strumento per costruire
relazioni stabili tra l’amministrazione e le OO. SS del personale VVF.
Non si può tacere sulla necessità di avere relazioni sindacali improntate alla partecipazione consapevole, al
dialogo costruttivo e trasparente, anche mediante le forme di accesso previste dalla disciplina vigente, alla
reciproca considerazione dei rispettivi ruoli, nonché l’interesse prioritario di prevenire e risoluzione i conflitti.
Visto il silenzio dell’amministrazione centrale su una materia così importante per la salute del personale VVF,
malgrado gli impegni assunti in fase di conciliazione e nelle varie comunicazioni inoltrate da questa
Segreteria Provinciale.
Per questi motivi la UILPA VVF di Agrigento, DICHIARA LO STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL
PERSONALE DEL COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO, chiedendo contestualmente
l’apertura della prevista procedura di conciliazione, ai sensi della legge 146/90 e successive modifiche ed
integrazioni.
Avvisa inoltre gli organi in indirizzo che detta OO.SS indirà azione di lotta e rivendicazioni attraverso
una protesta sulla piazza Liberta in Lampedusa..

Prot_28_2023_rdichiarazione_dello_stato_di_agitazione_stati_tumorali_e_altro