CONCORSO INTERNO ISPETTORE LOGISTICO GESTIONALE. INGIUSTA PENALIZZAZIONE

concorso

Roma 11 gennaio 2022 – Concorso Ispettore Logistico Gestionale. La UIL PA VVF scrive al Capo Dipartimento evidenziando la disparità di trattamento subita dalla mancata applicazione della deroga prevista per la scelta delle materie previste dal bando. Le richieste della UIL PA VVF di un correttivo al riordino vale anche per il personale Tecnico Logistico Professionale che merita una progressione di carriera che lo valorizzi. Di seguito il testo della nota inviata.

Al fine di prevenire possibili fenomeni di diffusione del contagio da Covid-19, l’articolo 259 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ha previsto la possibilità che le modalità di svolgimento delle procedure dei concorsi indetti o da indirsi per l’accesso ai ruoli ed alle qualifiche del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, potessero essere stabilite o rideterminate anche in deroga alle vigenti disposizioni ordinamentali, così come accaduto per il concorso interno per la copertura di n. 313 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore antincendi, bandito con Decreto dipartimentale n. 32 del 26 febbraio 2021, nella parte in cui ha consentito agli aspiranti la scelta di una tra le previste materie della prova scritta. Al contrario, per il concorso interno, per titoli ed esami, a 147 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore logistico-gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, bandito con Decreto dipartimentale n. 289 del 22 dicembre 2021, nonostante il perdurare dello stato di emergenza nazionale e l’esplicito richiamo all’articolo 259 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, non è stata disposta alcuna deroga.

Tanto premesso si chiede di conoscere le motivazioni di tale diversità applicativa e al contempo che sia garantita uniformità di trattamento tra tutto il personale del C.N.VV.F., prevedendo anche per la prova scritta del concorso interno a Ispettore Logistico Gestionale la possibilità di scelta tra una delle materie previste dal bando.

La scrivente ha più volte richiesto lo stanziamento di opportune risorse finalizzate ad un non più procrastinabile correttivo alle storture determinate dal riordino, che ha penalizzato tutto il personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, compreso il ruolo Tecnico Logistico Professionale che, così come il restante personale del Corpo, da troppi anni attende una riqualificazione degna di tale nome, attraverso una progressione di carriera che lo valorizzi. Confidando nella particolare sensibilità dimostrata rispetto alle necessità dei Vigili del Fuoco, chiediamo di voler attenzionare la problematica precedentemente esposta. In attesa di un cortese riscontro, si porgono distinti saluti.

Bando di Concorso interno Ispettore Logistico Gestionale