Segnalazione varie problematiche e carenze igienico sanitarie Distaccamento La Maddalena

Con la presente, siamo a rappresentarLe la nostra preoccupazione riguardo lo stato di abbandono in cui versa il distaccamento di La Maddalena, nonostante anche i ripetuti solleciti, senza alcun
riscontro, effettuati dal Capo Distaccamento, essendo ormai molti anni che si è in attesa di un urgente intervento di risanamento della sede in oggetto.

Diverse sono state le segnalazioni per l’ambiente insalubre in cui il personale si trova costretto a lavorare e solo grazie ai colleghi del distaccamento si è cercato di apportare migliorie ma nonostante ciò, non è bastato per rendere l’ambiente vivibile. Come evidenziato dalle foto in allegato, urge un intervento atto ad eliminare la formazione di muffe, condensa e umidità all’interno
della maggior parte dei locali, inoltre la mancanza di sufficienti ed efficienti fori di areazione aggrava la situazione. Si evidenzia che uno dei problemi più fastidiosi e dannosi per il confort
lavorativo è quello legato all’umidità La presenza di acqua nelle murature può provocare inconvenienti come la diminuzione del comfort termico oltre al degrado strutturale. E’ dimostrato
che il respirare spore di muffa e la lunga permanenza in ambienti umidi, si associa ad un incremento di sintomi polmonari, asma e danni funzionali alle vie respiratorie.

Inoltre si continuano a segnalare i forti odori nauseabondi di risalita che provengono dai bagni e dalle docce, senza contare l’assenza di numerose tavolette copri water e il non funzionamento delle cassette scaricatrici che hanno costretto la chiusura di diversi bagni.
Non da meno è il problema dell’illuminazione interna ormai obsoleta, dove andrebbe sostituito l’attuale impianto a neon, con un sistema più efficiente e che porterebbe sicuramente un maggiore risparmio energetico.

Bisognerebbe inoltre intercedere con la ditta delle pulizie affinché si possa effettuare una sanificazione più approfondita, poiché non è raro trovarsi nelle condizioni dove i colleghi provvedano autonomamente alla pulizia e sanificazione di finestre e la parte superiore degli armadi.

Sono trascorsi diversi mesi dalla segnalazione del mal funzionamento del sistema a circuito chiuso delle telecamere, dove si è ancora in attesa di un tecnico specializzato per risolvere la
problematica, a tal proposito si segnala anche la mancanza di una telecamera per avere sotto controllo l’ingresso pedonale di Via Cagliari.

Anche la linea Intranet è deficitaria e non sempre funzionante. Per quanto riguarda il centralino, le sedie presenti sono ormai completamente fatiscenti e rotte tanto che, per il personale,
far accomodare l’utenza è motivo di imbarazzo ed andrebbe rimodernato con arredi nuovi.

Le mura esterne si stanno deteriorando sempre più e porzioni di intonaco si staccano quotidianamente. Il cancello elettrico di nuova costruzione ed installato non molti mesi fa risulta già
non funzionante da oltre un mese, si presume per problemi elettrici ma non si ancora provveduto ad inviare il tecnico per il completo ripristino.

Da oltre un anno che il compressore d’aria portatile, a seguito di un guasto, è stato inviato in sede Centrale per la riparazione e nonostante i ripetuti solleciti e le richieste di notizie da parte del
personale, nessuna risposta certa è mai giunta.

In attesa che finalmente si materializzi la messa in opera del capannone utile al ricovero mezzi, speriamo anche in un ammodernamento degli stessi, visto che ormai il piazzale stia assumendo le sembianze di un deposito di rottami piuttosto che di un’autorimessa, riteniamo infatti deleterio che sull’isola vengano inviati in servizio i mezzi più vetusti del Comando. Essendo il
Distaccamento di La Maddalena il più lontano dalla Centrale ed il più disagiato, crediamo sia opportuno che i mezzi inviati siano di più recente costruzione e più efficienti per il soccorso tecnico
urgente.

Ricordiamo la totale assenza di un sistema idrico di emergenza nel caso in cui dovesse mancare l’approvvigionamento idrico della rete cittadina e più volte è stato suggerito il posizionamento di un piccolo serbatoio per il rifornimento carburanti ma a tal proposito non è mai pervenuto nessun riscontro a riguardo continuando a preferire il rifornitore cittadino.

Al distaccamento inoltre fu inviato tempo addietro, un sistema atto alla pulizia delle calzature post intervento, purtroppo non si è mai provveduto alla sua installazione (dove dovrebbe essere
posizionato e chi dovrebbe provvedere alla realizzazione dell’impianto di arrivo e deflusso delle acque per il suo funzionamento?).

Infine ci vengono segnalati problematiche inerenti il servizio lavanderia dove il personale dovrebbe d’ora in poi servirsi della lavanderia presso Ozieri anziché l’attuale, penalizzando ulteriormente i colleghi vedendosi allungare notevolmente i tempi sia per la consegna e sia per il ritiro dei DPI.

Si rimane a totale disposizione per qualsiasi altra informazione e/o chiarimento e la scrivente Organizzazione Sindacale si vedrà costretta a segnalare agli organi competenti nel caso di mancanza risoluzione delle problematiche segnalate per la tutela e la sicurezza del personale interessato.

Problematiche sede La Maddalena