LA UIL PA VVF TRAPANI INCONTRA IL PERSONALE DI PANTELLERIA

UIL
UIL

Nelle giornate del 12 e 13 Novembre 2021 questa O.S. ha incontrato il personale in servizio presso il distaccamento aeroportuale e terrestre di Pantelleria.
Come consuetudine abbiamo raccolto nel corso degli incontri quelle che sono le lamentele che il personale ha rappresentato, tutte legittime istanze che la scrivente intende fare proprie con il presente, ovviamente tralasciando l’annosa questione “IDONEITA‘ E DIGNITA‘ della sede“ di cui si dirà a seguire :

 manca il retreining TPSS a quasi tutto il personale;

 personale sprovvisto dell’abilitazione alla guida all’interno dell’aerea aeroportuale;

 aggiornamento del LIF in quanto a diversi colleghi non risultano corsi già effettuati;

 manca un televisore per i momenti in cui non vi è addestramento, in proposito è stata inviata una TV di limitate dimensioni;

 la ditta appaltatrice per le pulizie non esegue i lavori a regola d’arte.

Discorso a parte ma di fondamentale importanza per questa O.S. e non più derogabile, riguarda la logistica delle due sedi che risultano fatiscenti e non idonee ad ospitare i colleghi.
Tale problematica, com’è noto, si trascina da diversi anni senza che ad oggi sia stata trovata una soluzione logistica dignitosa che soddisfi le esigenze dei colleghi, nonostante siano stati spesi decine di migliaia di euro dall’Amministrazione. Una situazione resa più difficile dalle restrizioni per la prevenzione COVID 19, situazione border-line che rischia di degenerare, peraltro, in potenziale focolaio pandemico.

In entrambe le sedi diventa difficile rispettare le norme igienico sanitarie previste dalla legge e le prescrizioni della legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Dlgs n. 81/2008.

Siamo inoltre, a comunicare che dall’Assemblea dei lavoratori del CNVVF con sede di servizio Pantelleria, stanchi di promesse non mantenute, la scrivente O.S. ha ricevuto a gran voce e con forza mandato ad attivare tutte le forme di lotta sindacale nel rispetto delle procedure democratiche previste dalle garanzie sindacali e dalla legge per lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali, fin anche l’indizione di giornate di sit.in e sciopero anche ad oltranza, fino a quando cioè sulla questione logistica della sede di Pantelleria non vengano prodotti fatti ed atti concreti che non si risolvano in promesse di intervento e manutenzioni o, peggio, inutile spesa di fondi dell’erario come successo con i moduli abitativi!!

Si coglie, infine, l’occasione per richiedere copia delle relazioni di sopraluogo effettuate nel tempo dal funzionario incaricato della logistica del comando, dal RSPP e dal medico competente nonché del medico incaricato della vigilanza sanitaria. Quest’ultima richiesta viene formalizzata anche nella veste di RLS del Comando.

UIL Assemblea 12 e 13.11 PANTELLERIA