CRITICITA’ PARCO MEZZI COMANDO VVF BARI

colonne mobili regionali

da diversi anni come Organizzazione Sindacale denunciamo le condizioni in cui versa il parco mezzi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari, dovuta dalla vetustà dei mezzi
con ormai alle spalle troppi anni di vita e migliaia di chilometri, che quindi mettono a rischio la sicurezza degli operatori e l’attività di soccorso alla cittadinanza.
Inoltre, il continuo via vai dei mezzi in officine per riparazioni di vario genere con conseguente incremento di spesa, non risolve spesso la problematica visto il susseguirsi di avarie che ormai presentano.
“La misura è colma” e, nonostante le varie sollecitazioni della scrivente Organizzazione Sindacale ed una manifestazione in piazza Prefettura il 15 Marzo 2017 i pochi mezzi arrivati
negli ultimi tempi non sono stati sufficienti a sopperire la criticità creatasi nel Comando di Bari, arrivando al punto di dover richiedere APS (auto pompe serbatoio) ad altri Comandi
d’Italia senza riscontro e ricorrendo quindi all’utilizzo di mezzi di colonna mobile non completamente adeguati per il soccorso tecnico urgente. In più, con l’imminente inizio del
servizio AlB 2021, il numero di mezzi da utilizzare per fronteggiare gli incendi di bosco in tutta l’area metropolitana sarà maggiore.
L’unica soluzione che al momento risulterebbe efficace sarebbe quella di una urgente richiesta di assegnazione al Comando di un numero adeguato di APS, che ci consentirebbe di
avere un parco mezzi efficiente con maggiore sicurezza dei lavoratori ed una garanzia di risposta alle richieste dei cittadini.
Certi che tale richiesta non risulti utopistica e considerando che parliamo di uno dei Comandi Vvf più importanti d’ltalia con un numero d’interventi rilevante, restiamo fiduciosi
di un favorevole riscontro e restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

 

23 Criticita parco mezzi Comando VVF BARI