UIL PA VVF CHIEDE MODIFICA PROCEDURA DI SELEZIONE PER ASPIRANTI ISTRUTTORI/ESAMINATORI TECNICI DI BORDO PERS. SPECIALISTA DI ELICOTTERO

UIL PA VVF CHIEDE MODIFICA PROCEDURA DI SELEZIONE

 UIL PA VVF CHIEDE MODIFICA PROCEDURA SELEZIONE

Con nota DC.FORM. Prot. n. 25519 del 14.10.2020, di pari oggetto, al fine di sopperire alle esigenze formative degli specialisti di elicottero del C.N.VV.F. come richiesto dalla Direzione Centrale per l’Emergenza con nota Prot. n. 27839 del 06.10.2020, è stata avviata la procedura di selezione di ulteriori n.2 Istruttori/Esaminatori Tecnici di bordo (TBI/E) per ogni Reparto Volo, e per tale scopo, uno dei requisiti obbligatori per la partecipazione alla procedura di preselezione è di aver maturato almeno cinquecento (500) ore di volo su linea bimotore.

Si fa notare che il Manuale Operativo , parte D, punto 2.1.12, stabilisce come requisito obbligatorio per la partecipazione alla selezione come in oggetto, di avere effettuato almeno 200 ore complessive come T.B. di cui non meno di 100 sul Tipo su cui intende acquisire l’abilitazione T.B.I. e non 500 ore come prevista dalla nota DC.FORM. Prot. n. 25519 del 14.10.2020.

E’ pletorico che una siffatta scelta escluderebbe una platea di potenziali Tecnici di Bordo Istruttori per il mancato requisito delle 500 ore di volo anziché delle 200 ore come previsto dal Manuale Operativo, evidenziando che l’intera formulazione del bando appare  poco conforme alla mansione e per certi versi anche orientata a nostro parere.

Mancando solo a titolo di esempio, la valutazione di abilitazioni compatibili alla richiesta del bando come :

– Corso carburantista

– Corso sopravvivenza in mare

– Conoscenza lingua inglese.

Per tanto si chiede di modificare il bando di selezione con la consequenziale riapertura dei termini.

Procedura di selezione per aspiranti Istruttori Esaminatori Tecnici di bordo rivolta al personale specialista di elicottero