“Strano quel Governo che da una parte riavvia il dialogo sociale e poi dall’altra decide unilateralmente sui contratti pubblici. Ci aspettiamo che arrivi a breve una convocazione da parte del Governo, come convenuto tra il presidente del Consiglio Conte e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Furlan e Barbagallo, in cui avviare il confronto sul rinnovo dei contratti pubblici e sulla riforma della Pubblica Amministrazione”. Ad affermarlo sono i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Uil Fpl, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Nicola Turco e Michelangelo Librandi, in merito alla nota di aggiornamento al Def.
Dopo la pubblicazione della nota di aggiornamento al Def, affermano Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa e Uil Fpl, “rileviamo che sui contratti non c’è nessuna risposta per le lavoratrici e i lavoratori pubblici, ma anzi c’è piena continuità con il precedente Governo. Si conferma, infatti, che per il rinnovo del contratto della Pubblica Amministrazione, secondo il Def, si prevedono aumenti dell’1,95% e che l’accordo verrà siglato nel 2020”. Secondo le categorie di Cgil, Cisl e Uil, “in primo luogo le risorse sono insufficienti, ci siamo mobilitati a giugno con una piattaforma chiara: risorse sul tabellare, ricordiamo che il contratto 16/18 prevedeva aumenti del 3,48%; stabilizzazione dell’elemento perequativo; finanziamento del nuovo sistema di classificazione e della riforma dell’ordinamento, ovvero carriere e inquadramenti”.
In secondo luogo, proseguono, “non può dettare il Governo i tempi senza neanche aver avviato il confronto sull’atto di indirizzo, per questo chiediamo di avviare subito il percorso che ci porti a definire un accordo prima della legge di Bilancio. Infine, sulla riforma della Pa, leggiamo che il governo vuole portare avanti la delega Bongiorno che riteniamo contenga indirizzi sbagliati. Per noi, prima ancora di riforme ‘epocali’, contano le risposte immediate sul fronte dell’occupazione, della proroga dei requisiti di stabilizzazione per tutti i precari della Pa e delle graduatorie dei vincitori e idonei. Se non ci saranno convocazioni nelle prossime ore, nelle settimane che seguiranno decideremo il percorso di confronto con le lavoratrici e i lavoratori sulle mancate risposte del Governo”, concludono Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa e Uil Fpl.
PROVVEDIMENTI URGENTI. Le piante organiche inadeguate e l’atavica carenza di cui soffre il Corpo Nazionale, dovuta sia ad un iter autorizzativo delle assunzioni farraginoso ed inadeguato, che al problema ancora irrisolto del personale parzialmente idoneo […]
Roma 02 maggio 2022. Anche sui ricorsi la UIL PA VVF aveva ragione! Nei primi mesi del 2021, alcune sigle sindacali hanno promosso una serie di ricorsi al TAR, finalizzati al riconoscimento della previdenza complementare. […]
COVID-19 Come è noto, l’evoluzione epidemiologica del Virus COVID 19 in tutta Italia ha indotto le Istituzioni ad rintrodurre interventi restrittivi. Il crescente numero di contagi da COVID19 anche tra il personale del corpo nazionale […]
Copyright 2020 UIL PA VIGILI DEL FUOCO. Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione dai il consenso all'uso. Impostazioni CookiesACCETTALeggi di più
Privacy & Politica Cookies
Panoramica sulla Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. I cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookies necessari (o tecnici) sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include esclusivamente cookies utili al funzionamento basilare del sito. Questi cookies non memorizzano alcuna informazione personale.
Leggi di più
28 Trackbacks / Pingbacks
I commenti sono bloccati.