Resoconto riunione particolari articolazioni dell’orario di lavoro correlate alle sedi disagiate

In data odierna si è svolta una ulteriore riunione presso il Dipartimento sull’argomento in oggetto, presenti per l’amministrazione il Direttore Centrale per l’Emergenza e suo staff, il Direttore Centrale per la Formazione e personale di staff del dipartimento.

L’amministrazione nella sua esposizione, ha evidenziato ancora una volta la necessità di addivenire ad una definizione puntuale delle cosiddette sedi disagiate, attraverso nuovi criteri e parametri già illustrati nelle precedenti riunioni, da applicare a quelle esistenti e da tenere come riferimento per le future richieste di valutazione.

Sull’argomento già avevamo espresso numerose perplessità nelle precedenti occasioni, respingendo e contestando le fuorvianti valutazioni dei nuovi criteri e la mancanza di un dato generale sulle condizioni di tutte le sedi del CNVVF, ed abbiamo pertanto confermato tale posizione, sottolineando ancora una volta come si debba lasciare alla discussione territoriale tra dirigenti locali e OO.SS. la raccolta di quegli elementi utili per una eventuale richiesta di rivisitazione di quelle necessità e condizioni che avevano originato lo status di sede disagiata, da far pervenire a livello centrale al fine di proporre eventuali modifiche agli accordi presi.

Considerata la convergenza del tavolo su tale posizione, l’amministrazione prendendo atto che non è stato possibile concordare nuovi criteri, ha anticipato che provvederà ad informare i dirigenti locali di rivisitare ogni singolo accordo esistente, per valutare la decretazione definitiva come sede disagiata ovvero l’ordinaria articolazione dell’orario di lavoro.

Vi aggiorneremo sugli ulteriori sviluppi in merito all’argomento.

2019.09.24 resoconto riunione sedi disagiate