Standardizzazione operativa personale VVF AIB

Al Capo Dipartimento VVFSPDC

Pref. Salvatore Mulas

 

Al Capo del Corpo Nazionale VVF

Ing. Fabio Dattilo

 

Al Direttore Centrale per la Formazione

Ing. Emilio Occhiuzzi

 

Al Direttore Centrale per l’Emergenza

Ing. Guido Parisi

 

Al Dirigente responsabile dell’Ufficio Relazioni Sindacali

Dott.ssa Silvana Lanza Bucceri

 

Oggetto: Standardizzazione operativa personale VVF AIB.

 

Egregi,

in diverse occasioni la scrivente ha sollecitato una riunione specifica (senza avere alcun riscontro) per valutare la situazione degli organici, mobilità, orario di lavoro, passaggi di qualifica, eliminazione del ruolo ad esaurimento, attività operative AIB specifiche e di soccorso tecnico urgente, ed altri argomenti che coinvolgono il personale transitato nel CNVVF dal CFS ormai dal lontano 01 gennaio 2017.

Come noto, tale personale non ha ancora trovato, ad oggi, un suo utilizzo ben definito, salvo sporadici casi sul territorio nazionale, a causa soprattutto di una mancata standardizzazione operativa e dell’orario di lavoro giornaliero -diversamente da quanto avvenuto per il personale specialista e pilota che è stato, invece, assorbito nel ruolo ordinario- precludendo altresì la partecipazione a corsi di formazione di base e, chiaramente, anche per abilitazioni in attività specializzate.

Al fine di sbloccare tale situazione in termini di possibile effettivo rinforzo dei dispositivi di soccorso locali in orario turnista e di soddisfazione delle legittime aspirazioni, chiediamo pertanto che vengano approntati con la dovuta urgenza corsi specifici di standardizzazione operativa, almeno del livello previsto per il personale volontario VVF.

In attesa di opportuno riscontro, porgiamo distinti saluti.

 

Il Segretario Generale

 Alessandro Lupo

 

2019.09.20 Standardizzazione operativa personale VVF AIB